| Mirella Schino |
NOTIZIARIO |
 |
| Eugenio Barba |
Angelanimal. Tecniche perdute per lo spettatore |
 |
| Luciano Mariti |
La radice quadrata di un capolavoro: riflessioni sul «Don Giovanni» |
 |
| Franco Ruffini |
Artaud coi piedi per terra. Le ultime parole |
 |
| Antonin Artaud |
Lettera al sindaco di Perugia |
 |
| Giuseppe Goisis |
«Lo sai che i papaveri». Lettera |
 |
| Luca Vonella |
Tour romano nei Centri Sociali. Lettera |
 |
| Marzia Pieri |
Il «Dom Juan» di Garboli |
 |
| Mirella Schino |
Don Giovanni Trionfante |
 |
| Nikolaj Dmitrevic Volkov |
V.E. Mejerchol'd. 1910. «Dom Juan» |
 |
| Marina Baglioni |
Nota su Volkov |
 |
| Carla Di Donato |
Secondo Dossier Salzmann. «Pelléas et Mélisande» al Théâtre des Champs-Élysées (1921) |
 |
| Elena Cervellati |
Madrigale panteista. Poetica e ideologia del corpo danzante negli scritti di Théophile Gautier |
 |
| Rossella Mazzaglia |
Sul filo delle sensazioni. Tracce contemporanee del corpo danzante |
 |
| Claudio Meldolesi |
Con e dopo Beckett: sulla forma sospesa del dramma, la filosofia teatrale e gli attori autori italia |
 |
| Valentina Venturini |
Il teatro d'Arte di Viviani |
 |
| Massimo Fusillo |
Don Giovanni a Ravenna |
 |
| Ferdinando Taviani |
Sul ri-uso del teatro (metafore e parentesi per un «brainstorming») |
 |
| Carla Arduini |
«Teatroestoriaweb». Mappa del sito |
 |
| Eugenio Barba, Aderbal Freire Filho |
B. Brecht |
 |
|
Summaries |
 |