Mirella Schino |
Introduzione all'Annale 2013 |
|
Mirella Schino |
Lo schema del secondo giocatore. Su Jens BJØRNEBOE, il diavolo e l'Odin Teatret |
|
Luciano Mariti |
Dossier: Roma capitale invisibile del teatro del Seicento. Dossier |
|
Raffaella di Tizio, Doriana Legge, Samantha Marenzi, Francesca Romana Rietti, Gabriele Sofia |
Dossier Valle. Gli anni dell'occupazione. Nove schede, cinque saggi e un prologo |
|
Marco Martinelli |
Centri e periferie, bambini e monumenti |
|
Leah Gilula |
Rabin's Murder Trial and error. On «The Murder of Isaac» by Motti Lerner |
|
Paola Ventrone |
Simbologia e funzione delle feste identitarie in alcune città italiane fra XIII e XV secolo |
|
Gilda Tentorio |
Drammaturgia in tempo di crisi. Lettera dalla Grecia |
|
Francesca Magnini |
Sistemi di trasmissione delle conoscenze nella danza contemporanea: la relazione coreografo-danzatore |
|
Stefania Esposito |
All'inizio sta il treno |
|
Anna Maria Monteverdi, Oliviero Ponte di Pino |
«Ateatro»: dodici anni di teatro in rete. Con un contributo di Jeton Neziraj |
|
Eugenio Barba |
Fama e fame |
|
|
Augusto Omolù (1962-2013) |
|
|
Summaries |
|