Teatro e Storia
EN/IT
HOME
CHI SIAMO
PEER REVIEW
ABBONARSI
TEATRO E STORIA
vol.36, (nuova serie VII) annale 2015
INDICE VOLUME
Autore
Titolo
Pdf
Mirella Schino
Introduzione all'Annale 2015
Ludwik Flaszen - Leszek Kolankiewicz - Zbigniew Osinski - Teo Spychalski
Grotowski e il silenzio. Due dialoghi
Mariagiulia Colace
Il testimone Buscarino
Maurizio Buscarino
Una fotografia
Samantha Marenzi
Azione e visione. Appunti per una riflessione su teatro e fotografia
Traduzione e cura di Marina Fabbri
Dossier. Grotowski: l'opera scritta
Marina Fabbri
Le parole (non) sono importanti
Dariusz Kosi?ski
Per una pratica dei testi di Jerzy Grotowski
Tadeusz Korna?
La via
Weronika Szczawinska
Grotowski e il suo fantasma
Oliviero Ponte di Pino
Tracce di un romanzo di formazione nella Polonia degli anni Cinquanta
Mario Biagini
Gli scritti di Grotowski
Ermanna Montanari
La camera da ricevere
A cura di Roberto Ciancarelli e Luciano Mariti
Dossier. Roma capitale invisibile del teatro del Seicento. Parte terza: Il teatro della città che recita. Con un «Campionario» di documenti inediti
Ferdinando Taviani
Introduzione n. 11 alla Commedia dell'Arte
Valentina Venturini
Le domande degli artisti. I 'pupi' del «Don Chisciotte»
Raffaella Di Tizio
Il viaggio a Parigi di Silvio d'Amico
Judith Malina (1926-2015)
Maurizio Buscarino
Judith Malina a Volterra
Judith Malina
«The Brig» e «La prigione»
Cristina Valenti
Vivere nell'utopia.
Marco Caselli Nirmal
Judith Malina
Eugenio Barba
Judith
Silvia Calderoni
Judith Malina non è morta
Franco Ruffini
In ricordo del Living Theatre
Summaries